Magret d'anatra con salsa di scalogno e porto

4 porzioni | 30 minuti | Facile

Ricetta passo passo per salsa di scalogno e riduzione di vino di Porto

Il magret d'anatra è uno dei piatti principali a casa dei miei genitori e l'ho sempre amato. Quando sono andato a vivere a Parigi, mi sono reso conto che è un piatto che mangiano quasi ogni giorno ma a cui in Spagna non siamo così abituati.

Quindi, se avete intenzione di prepararlo per una cena, è bene scoprire se tutti i vostri ospiti mangiano l'anatra. Se sì, con questa ricetta avrete sicuramente successo, è facile e fuori dal comune. Un passaggio fondamentale è tagliarlo super sottile e raro. Non mi piace per niente quando la papera è fatta molto bene e sembra la suola di una scarpa...

Ingredienti:

-8 scalogno

-2 Magret d'anatra

-Aceto balsamico (1 cucchiaino)

-Porta (mezzo bicchiere)

-2 cucchiai di marmellata di lamponi

-Sale e pepe

Preparazione:

Con un coltello grattugiare il grasso d'anatra in modo da disegnare dei rombi, prima trasversalmente verso lo stesso lato e poi in diagonale. Quindi, cospargere sale e pepe bianco su entrambi i lati del pezzo.

Scaldare una padella senza olio, questo è molto importante, poiché quando mettete i magret rilascerà il proprio grasso. Quando sarà ben caldo, aggiungere l'anatra attraverso la parte bianca finché non diventerà dorata (circa 10 minuti) e il grasso verrà rilasciato. Muovi la padella di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

Una volta dorata, giratela e lasciatela cuocere per altri due minuti. Questa parte non deve essere “bruciata”. Infine toglietelo dalla padella per lasciarlo riposare e rilasciare il succo.

Tritare gli scalogni molto piccoli. Metteteli nella padella che avete utilizzato con il grasso che l'anatra ha rilasciato e fateli sobbollire a fuoco medio. Quando saranno trasparenti, aggiungi il porto e Aceto di Modena. Lasciare ridurre per circa 5 minuti e aggiungere la marmellata, amalgamare il tutto e lasciare riposare ancora un paio di minuti. Se la salsa si è consumata molto, potete aggiungere un bicchierino di brodo di pollo per renderla più “profonda”.

Taglia il magret a fette molto sottili (puoi aiutarti con un coltello elettrico) e servilo direttamente con sale Maldon sopra.

Come contorno mi piace il purè di patate e un'insalata verde.

Ingredienti per il purè di patate:

-3 patate (preferibilmente tutte della stessa dimensione)

-125 g di burro

-150ml di latte intero

Metti le patate per un po' in acqua fredda (senza sbucciarle) e con una manciata di sale grosso.

Quindi, cuocerli sul fuoco finché non saranno pronti (metti un coltello e dovrebbe uscire facilmente). Sbucciateli e passateli al passaverdure sopra la pentola. Aggiungere poi il burro e mescolare a fuoco basso. Scaldare il latte nel microonde (per non macchiare più pentole) e aggiungerlo alla purea. Mescola tutto, assaggia e aggiungi altro burro e sale, se ritieni che sia necessario. Mi piace che sia molto cremoso e questo significa aggiungere molto burro...

Il mio modo di condire l'insalata di foglie e germogli vari (la valeriana, il crescione, ecc.) è con olio extravergine di oliva, una spruzzata di aceto di Modena, una spruzzata di aceto di Sherry, sale, pepe e un cucchiaino di zucchero. È importante preparare prima il composto e poi versarlo sulle verdure e mescolare bene. Potete aggiungere anche dei pomodorini e qualche noce. È molto importante allinearlo all'ultimo momento.

Consiglio: presentatelo su un piatto delle nostre stoviglie in bianco e nero sicuramente avrete successo!

Torna al blog